La sostenibilità è il nostro impegno
Da sempre la nostra visione aziendale si traduce nel rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema, per questo i nostri valori, i processi e i nostri prodotti sono orgogliosamente “Crafted by Nature”.
Investiamo nella ricerca e nella tecnologia di avanguardia per ideare materiali a basso impatto ambientale e con alte percentuali di biomasse.




Lettera agli stakeholder
Coronet S.p.A. riconosce la responsabilità sociale d’impresa come fattore determinante per il suo sviluppo strategico e ricerca un approccio volto alla valorizzazione delle persone entro un modello di business orientato alla sostenibilità economica, ambientale e sociale. L’impegno dell’Azienda si manifesta tramite la realizzazione di nuovi prodotti ricercando una più elevata sostenibilità ambientale attraverso attività finalizzate alla riduzione degli impatti, al monitoraggio dell’uso di risorse energetiche, al coinvolgimento del personale e alle attività di comunicazione e relazione con i portatori di interesse.
È grazie a tale sforzo e attraverso la ricerca di processi produttivi che si vuole rendere sempre più efficienti dal punto di vista dei consumi energetici e delle emissioni dannose per l’ambiente, che l’Azienda ha sviluppato, negli ultimi anni, le linee innovative e sostenibili BioVeg, H2O e Yatay, una nuova generazione di materiali fortemente orientati alla riduzione dell’impronta ambiantale, certificati e in continua evoluzione che verrà ufficialmente lanciata nel 2022.
La visione strategica di Coronet S.p.A. si basa su un profondo approccio valoriale maturato in oltre mezzo secolo di attività che sprona l’impresa ad assumere il ruolo di promotrice di comportamenti responsabili nei confronti della comunità e dello sviluppo del Paese nel rispetto delle aspettative delle generazioni attuali e future.
L’Azienda ha intrapreso per l’esercizio 2020 la scrittura del suo primo Bilancio di Sostenibilità e con la seconda edizione per l’anno 2021 vuole continuare a rendere oggettivi e trasparenti gli obiettivi raggiunti, le performance misurate e i traguardi che si pone per il futuro. Innovazione, Ricerca e Sviluppo, rispetto per l’ambiente, etica e trasparenza sono i pilastri della strategia con la quale Coronet S.p.A. intende affrontare al meglio le sfide future. Particolare importanza assumono i Collaboratori dell’Azienda di ogni ruolo e funzione ai quali, in occasione della pubblicazione di questo Bilancio di Sostenibilità, si vuole rivolgere un particolare ringraziamento.


La nostra Azienda ha più di 50 anni di storia
Coronet è leader nel settore della produzione di materiali alternativi alla pelle conciata per i settori manifatturieri della moda, delle calzature, della pelletteria e dell’automotive.
Dal 1967 portiamo valore e innovazione nell’ambito delle spalmature in poliuretano e il nostro lavoro è riconosciuto a livello internazionale. Ricerchiamo costantemente la qualità e per questo creiamo e realizziamo prodotti rivoluzionari, qualificati e altamente sostenibili.
Coronet è a capo di un gruppo internazionale con sei stabilimenti produttivi siti in Italia, in Cina e in Vietnam, ai quali si è aggiunto di recente lo stabilimento di Synt3. Questa acquisizione ha aumentato le nostre competenze e la capacità produttiva, ampliando il servizio offerto al mercato.
Siamo presenti nel mercato europeo, in particolare in Spagna, in Portogallo, in Germania, in Olanda e in Finlandia, USA e UK e nel mercato del Far East.
I nostri numeri
Anni di attività
Dipendenti a tempo
indeterminato
Ricavi di vendita
lineari di prodotti venduti
da Coronet Italia
Stabilimenti produttivi
linee sostenibili:
BioVeg e Yatay
Responsabilità e Trasparenza
Coronet S.p.A. è una Società per azioni di proprietà di De Marco Enrico, per una quota composta da 5.750 azioni ordinarie (1%), di De Marco Umberto (19%), per una quota complessiva di 109.250 azioni ordinarie, e di Alteria S.r.l. (80%), per una quota di 460.000 azioni ordinarie.
I membri che compongono il Consiglio di Amministrazione della Società sono Umberto De Marco (Presidente del Consiglio di Amministrazione), Jarno Tagliarini (Amministratore Delegato) e Massimo Bonomi (membro del Consiglio d’Amministrazione).
I valori, la visione e la missione dell’azienda
Siamo consapevoli come azienda che gli obiettivi di crescita debbano incontrare il rispetto di valori chiari e condivisi e protrarre l’impegno verso l’ambiente e la società. Per questo abbiamo adottato un Codice Etico, un documento che racchiude la nostra politica aziendale che si fonda e si ispira ai principi di correttezza, trasparenza e lealtà.
Legalità
Imparzialità
Equità dell’autorità
Concorrenza e conflitto d’interesse
COMPORTAMENTI IN MATERIA DI AMBIENTE E SICUREZZA
LIBERALITÀ E SPONSORIZZAZIONE
Linee di prodotto sostenibili

Il percorso di innovazione tecnologica e di contenimento degli impatti ambientali passa principalmente attraverso processi produttivi sostenibili che danno vita alle nostre linee di prodotto eco-friendly.
BioVeg è la linea di prodotti realizzati con poliestere riciclato post-consumer e bio polioli derivati da coltivazioni di mais no food competition e OGM free. Sono materiali con la più alta percentuale di materia prima derivata da fonte naturale rinnovabile, ma che mantengono elevati standard estetici e di performance.
I materiali che compongono la linea BioVeg utilizzano solo polimeri selezionati, con elevata resistenza all’invecchiamento. Secondo lo standard ISO 1419: 2018 (E) Metodo C “Tropical Test”.
I materiali che compongono la linea BioVeg utilizzano solo polimeri selezionati, con elevata resistenza all’invecchiamento. Secondo lo standard ISO 1419: 2018 (E) Metodo C “Tropical Test”.
100%
13 miliardi
38%
4.9 miliardi
67%*
3.3 miliardi
29%**
4.9 miliardi
25%**
1.24 miliardi
2%*
106 milioni***
1%*
53 milioni
* Rispetto all’area agricola globale ** Incluso circa l’1% di terreno a maggese *** Incluse Bioplastiche

H2O la linea ottenuta attraverso un processo produttivo privo di solventi chimici e che sfrutta innovative resine a base d’acqua e microfibre. La sua realizzazione è il frutto di tecniche all’avanguardia che il nostro reparto Ricerca e Sviluppo ha studiato per creare un materiale completamente solvent & water-free.

Le certificazioni Coronet








La nostra evoluzione
Un capitolo fondamentale della storia aziendale, ma anche un traguardo decisivo per la crescita come una delle principali multinazionali in Italia, nel settore di mercato.
Synt3, storica azienda italiana leader nella produzione di materiali in PU, entra nel Gruppo Coronet
Un capitolo fondamentale della storia aziendale, ma anche un traguardo decisivo per la crescita come una delle principali multinazionali in Italia, nel settore di mercato.

Nasce Yatay, un nuovo hub di innovazione tecnologica
Vogliamo investire sul futuro anche attraverso le sinergie, per questo abbiamo fondato un polo attrattivo per le startup sostenibili in partnership con Golden Goose, storica azienda italiana che opera nel settore del green luxury.
Agenda ONU 2023
Vogliamo scrivere il futuro attraverso l’implementazione della circolarità dei processi produttivi e la creazione di materiali rinnovabili, sempre più sostenibili e ad impatto zero.
Come azienda abbiamo la consapevolezza di poter fare la differenza e la attueremo concretamente contribuendo ad alcuni goal specifici dell’Agenda 2030, il piano di azione lanciato dell’ONU e composto da 17 obiettivi di sviluppo sostenibile che vogliono abbattere la povertà, lottare contro le ineguaglianze, per favorire lo sviluppo sociale ed economico.
Uno dei principali traguardi che va nella direzione della riduzione delle emissioni e nel contrastare gli impatti ambientali generati, continuerà ad avere la finalità di diventare un’azienda Carbon Neutral entro il 2030.


Scarica il report completo
